La Pallanuoto all'Athlon nasce nel 1998 da un'idea di Gianni Orsini, fondatore di una Scuola Pallanuoto capace negli anni di contraddistinguersi nel panorama laziale grazie ai notevoli
risultati sportivi ottenuti.
Molti sono gli atleti che hanno mosso i primi passi nella piscina di via Ugo Ojetti e si sono affermati a livello giovanile e assoluto nelle più blasonate società romane e di Italia.
Luca di Rocco e Simone Pappacena, attualmente giocatori di Lazio e Vis nova in serie A1 con trascorsi nelle nazionali giovanili, appartenevano al primo gruppo storico di nati
1988-1989. Dello stesso gruppo faceva parte Giuseppe Mazzella di Bosco e Antonio di Santo anch'essi per anni protagonisti nelle compagini di serie A2 e serie B oltre che vincitori di molti
titoli italiani under 15 e under 17 con la calottina della Vis Nova.
Da piccola realtà di quartiere, la Scuola Pallanuoto Athlon diventa in poco tempo un punto di riferimento della pallanuoto giovanile a Roma. Iniziano le prime collaborazioni mirate al consolidamento
dei vivai di Società di serie A come la Vis Nova, la Roma Pallanuoto, la Roma 2007 i Black Sharks e la Roma Nuoto.
Queste proficue collaborazioni porteranno nella massima serie Giacomo Gianni, Edoardo Cittadini, Emanuele Ferraro, Fabrizio, Fabio e Roberto Liolli, Francesco De michelis e Valerio
Cariello.